- Home
- Attualità
- Le opere di misericordia nel cammino giubilare della Cattolica
- Discorso del Santo Padre Francesco
Discorso del Santo Padre Francesco
DAL DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO AI PARTECIPANTI
ALLA PLENARIA DELLA CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE
Sala Clementina - Venerdì, 29 gennaio 2016
Ci troviamo nell’Anno Santo della Misericordia. Spero che in questo Giubileo tutti i membri della Chiesa rinnovino la loro fede in Gesù Cristo che è il volto della misericordia del Padre, la via che unisce Dio e l’uomo. Perciò la misericordia costituisce l’architrave che sorregge la vita della Chiesa: la prima verità della Chiesa, infatti, è l’amore di Cristo.
Come non desiderare allora che tutto il popolo cristiano – pastori e fedeli – riscopra e rimetta al centro, durante il Giubileo, le opere di misericordia corporale e spirituale? E quando, alla sera della vita, ci sarà chiesto se avremo dato da mangiare a chi ha fame e da bere a chi ha sete, ugualmente ci sarà domandato se avremo aiutato le persone a uscire dal dubbio, se ci saremo impegnati ad accogliere i peccatori, ammonendoli o correggendoli, se saremo stati capaci di combattere l’ignoranza, soprattutto quella riguardante la fede cristiana e la vita buona. Questa attenzione alle opere di misericordia è importante: non sono una devozione. E’ la concretezza di come i cristiani devono portare avanti lo spirito di misericordia.
- Cammino Sinodale in Cattolica
- Armida Barelli
- Parola in Campus
- Articoli dai chiostri
- Link utili
- Galleria video
- Le opere di misericordia nel cammino giubilare della Cattolica
- Discorso del Santo Padre Francesco
- Consigliare i dubbiosi
- Insegnare agli ignoranti
- Ammonire i peccatori
- Consolare gli afflitti
- Perdonare le offese
- Sopportare pazientemente le persone moleste
- Pregare Dio per i vivi e per i morti
- Dar da mangiare agli affamati
- Dar da bere agli assetati
- Vestire gli ignudi
- Alloggiare i pellegrini
- Visitare gli infermi
- Visitare i carcerati
- Seppellire i morti
- Seminario docenti di teologia e assistenti pastorali