Mission Exposure - Esperienza all'estero in missione
Il progetto “Mission Exposure” (MEX) è realizzato dal Centro Pastorale e dal PIME, in collaborazione con il Centro di Ateneo per la Solidarietà.
Questa proposta mira ad offrire agli studenti e alle studentesse dell’Università Cattolica un percorso di formazione e di crescita, il quale prevede incontri formativi in preparazione ad un’esperienza in “terra di missione” durante il periodo estivo.
Sia il percorso formativo sia l’esperienza concreta sono pensati e strutturati affinché gli studenti siano provocati a crescere personalmente, ad acquisire una più autentica conoscenza di sé e della propria spiritualità, ad approfondire le proprie competenze accademiche e ad aprire lo sguardo sul mondo.
L’incontro con l’altro, il rapporto con la diversità sociale e culturale, le attività di servizio con le diverse situazioni esistenziali del mondo sono al centro dell’esperienza, volta ad allargare gli orizzonti, ad “aprire i confini di sé e del mondo che abitiamo” come persone e cittadini del mondo, aperti alla fraternità universale. In questo senso il MEX tiene insieme nella sua struttura la dimensione accademica, umana e spirituale degli studenti e delle studentesse: ogni partecipante è chiamato a mettersi in gioco, ad “esporsi” al mondo, ad andare fuori da sé e dalla propria zona di comfort per mettersi a servizio, per poi tornare e riflettere sull’esperienza vissuta, anche nella prospettiva del proprio cammino di crescita umana e spirituale.
Dal 2009 il MEX permette ai partecipanti di essere inviati in alcuni Paesi del Mondo: dal Congo Brazzaville al Brasile, dall’India all’Uganda, passando per Thailandia, Bangladesh, Guinea Bissau, Messico, Cambogia e tanti altri ancora.
L’incontro con le differenze culturali e sociali dell’altro, vivere una presenza fatta di servizio, solidarietà e amicizia sociale, ha permesso ai giovani e alle giovani dell’ Ateneo di “stare nel cuore della realtà”, anche quella che sembra a volte molto lontana. Dalle attività con i bambini di strada alle visite ai villaggi più poveri, dall’incontro con adulti in condizione di vulnerabilità all’aiuto ai ragazzi in condizione di povertà educativa e disagio sociale, toccando con mano fenomeni sociali quali immigrazione, esclusione sociale e disuguaglianze, la missione è un’occasione per so-stare accanto all’umanità dell’altro, e vedere quanto questo incontro cambia la propria vita.
Per maggiori informazioni sul MEX e iscrizioni al progetto, è possibile contattare il Centro Pastorale dell’Ateneo o scrivere direttamente a: mex.missionexposure@gmail.com o mario.ghezzi@unicatt.it.
Informazioni pratiche per l'edizione MEX- Anno Accademico 2025/2026
Destinatari diretti: la proposta è aperta per un numero di 40 studenti e studentesse iscritti alle Facoltà dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. La proposta è aperta a tutto l'Ateneo: tutti gli studenti e le studentesse delle sedi di Milano, Brescia, Piacenza, Cremona e Roma sono quindi possibili partecipanti all'esperienza.
Va sottolineato che per tutti però la formazione si svolgerà sul terriorio lombardo.
In particolare i weekend formativi del percorso si svolgeranno principalmene in due luoghi principali:
- Villa Grugana, via Solferino, a Calco (LC)
- Casa Natale di Papa Giovanni XXIII, Sotto il Monte (BG)
Il percorso consiste in weekend formativi, uno al mese, a partire da Gennaio 2026. A dicembre 2025 ci sarà una mezza giornata di inizio percorso presso il Centro Missionario PIME di Milano. Ogni weekend formativo ha inizio alle 16.00 del sabato e termina alle 16.00 circa della domenica. Per poter svolgere l'esperienza in missione è necessario partecipare a tutti gli incontri formativi.
Di seguito le date del percorso:
- Sabato 13 dicembre (dalle 11.00 alle 17300): presentazione percorso MEX presso Università Cattolica - Largo Gemelli, Aula G.125
- 24-25 gennaio, Villa Grugana
- 14-15 febbraio, Sotto il Monte
- 7-8 marzo, Villa Grugana
- 11-12 aprile, Villa Grugana
- 2-3 maggio, Sotto il Monte
- 23-24 maggio, Villa Grugana
Per iscriversi compilare e inviare la lettera di motivazione all'email:
mex.missionexposure@gmail.com
Saranno poi selezionati i partecipanti al progetto per questa edizione, fino ad esarurimento posti.
Le iscrizioni termineranno il 19 dicembre 2025.