- Home
- Il centro nelle sedi
- Piacenza/Cremona
- Attività - Cremona
Attività - Cremona
Le religioni a tavola
Quattro incontri organizzati dal Centro Pastorale nel campus di Cremona dell’Università Cattolica.
Nelle culture e nelle religioni il cibo occupa un’importante valenza simbolica. Attraverso le tradizioni religiose alimentari Dio viene celebrato come creatore che nutre e dà vita, si prende cura dell’uomo e di tutte le creature. Si tratta di una simbologia primaria che viene poi declinata secondo le diverse prospettive culturali e differenti principi religiosi. Sorgono così regole o abitudini alimentari che possono avere un impatto anche molto rilevante nella quotidianità, nella cultura e nell’identità di un popolo. Di fatto nelle tradizioni alimentari si riflettono modi originali di comprendere la vita, la storia, il mondo e il rapporto con Dio.
Cibi kasher, treif e pareve. L’ebraismo a tavola (23 febbraio 2023). Relatore: Rav. David Elia Sciunnach, Rabbino Capo di Ancona e Parma, Assistente Rabbino Capo di Milano e Presidente del Tribunale Rabbinico del Centro Nord Italia. (Link primo incontro - audio)
Cibi Halal e Haram. L’islam a tavola. (3 marzo 2023). Relatori: dott. ‘Abd Al-Sabur Turrini (imprenditore, Unione Islamica Italiana) insieme con il prof. Paolo Nicelli (padre del PIME, Professore di Studi Arabi ed Islamistica, presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale di Milano e di Teologia presso l’Università Cattolica del S. Cuore). (Link secondo incontro)
“Chi cucina per sé mangia peccato”. L’hinduismo e il buddhismo a tavola. (9 marzo 2023) Relatore: prof. Paolo Magnone, orientalista e sodale dell’Accademia Ambrosiana, già professore di Lingua e Letteratura Sanscrita (Università Cattolica del S. Cuore) e docente di Introduzione all’Hinduismo presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano. (Link terzo incontro)
“Io sono il pane”. Il cristianesimo a tavola. (16 marzo 2023). Relatore il Prof. Antonio Giuseppe Maria Chizzoniti, Direttore Dipartimento di Scienze Giuridiche e Professore ordinario di Diritto canonico e diritto ecclesiastico presso l'Università Cattolica del S. Cuore e Direttore della collana di studi monografici Religioni, diritto, cultura e società (Rubettino editore). (Link quarto incontro)